alimentazione
     essere
     ambiente




American Odissey
La prima mostra della celebre fotografa Mary Ellen Mark. Esclusivamente incentrata sul lavoro Americano, questa grande retrospettiva raccoglie oltre 140 immagini scattate in America negli ultimi 35 anni...
 Milano, Galleria Carla Sozzani - Dal 5 novembre al 28 dicembre 2003
Il Cavaliere Azzurro. Kandinsky, Marc e i loro amici
La rassegna presenta circa centoventi opere tra dipinti, acquerelli, disegni e grafiche dei protagonisti del gruppo, artisti d'avanguardia liberi di creare autonomamente e animati da forti relazioni di amicizia...
 Milano, Fondazione Mazzotta - Dal 18 ottobre al 20 gennaio 2004
Gianfilippo Usellini (1903-1971)
Centenario della nascita del pittore milanese capace di creare atmosfere ai limiti della realtà. Oltre settanta opere ne documentano il percorso creativo, la passione per il teatro e l'arte antica...
 Milano, Rotonda Besana - Dal 16 ottobre al 6 gennaio 2004
Muri DiVersi: fotopoesie per Milano
Segnaliamo un'esposizione (30 lavori) in un grazioso 'lunch' a Milano. "Fotopoesie per Milano", di Anna La Stella...
 Al '360°', via Tortona 12 (Porta Genova), Milano. 15 - 30 Ottobre 2003
Frida Kahlo
La collezione del Museo Dolores Olmedo Patiño insieme ad altri prestiti sono esposti in una mostra che testimonia l'arte forte e toccante di una delle artiste più amate del Novecento...
 Milano, Museo della Permanente - Dal 9 ottobre all'8 febbraio 2004
Dancing on the Verge
Un progetto in divenire, una storia appassionante che si concluderà in una performance: un set cinematografico, un ambiente fittizio in grado di sfidare per verosimiglianza la realtà, per riflettere sul confine tra realtà e finzione, arte e spettacolo...
 Milano, Spazio ViaFarini - Dall'8 all'11 ottobre
Georges Mathieu, retrospettiva
Prima mostra importante di un artista, che ha segnato profondamente il rinnovamento dell'astrazione nel dopo guerra. Georges Mathieu, ha lavorato per un'arte liberata da ogni costrizione formale, rimettendo in discussione il concetto di astrazione...
 Milano, Galleria Gruppo Credito Valtellinese, Refettorio delle Stelline - Dal 12 settembre al 15 novembre
SEBA PAVIA
Un ampio reportage sull'Italia del giovane artista siciliano che osserva con ironia e con sguardo disincantato le abitudini d..
 Milano, Galleria Grazia Neri - Dal 10 settembre al 16 ottobre
Endurance
"Dal brigantaggio a me stesso": Opere di Michelangelo jr in una nuova Fort Alamo.....
 Milano, Le Trottoir alla Darsena, p.zza 24 maggio 1 - Dal 5 settembre al 5 ottobre
Paul Signac. 1863-1935
Una vasta retrospettiva dedicata all'artista francese protagonista dei cambiamenti artistici e sociali in atto tra la fine dell'ottocento e l'inizio del novecento attraverso un centinaio di lavori che ripercorrono la sua carriera...
 Martigny, Fondation Pierre Gianadda - Dal 18 giugno al 23 novembre
1  
2  
3  
4  
5  
6  
7  
8  
Gaetano Pesce. Il rumore del tempo
Fino al 18 aprile alla Triennale di Milano in mostra oltre 2000 pezzi tra oggetti, disegni, foto, testi per avvicinare lo spettatore a un mondo fatto di nuove forme, nuovi materiali e colori diversi capaci di creare oggetti uno diverso dall’altro. Il concetto del tempo come “dimensione privata” è il cardine della mostra insieme al concetto di caducità di ogni cosa. Una mostra che coinvolge lo spettatore. Orari: tutti i giorni 10.30-20.30. chiuso il lunedì. Info: www.triennale.it
Ci resta il nome
Fino al 13 marzo al Museo di Storia Contemporanea in via Sant’Andrea a Milano una mostra fotografica di Isabella Balena racconta i luoghi della memoria della II Guerra Mondiale in Italia. Le immagini raccontano cimiteri militari, zone di sbarco e di battaglia, comunità locali vittime di eccidi. Orari: 9.30-12, 14-17.30. Chiuso lunedì. Ingresso libero. Info: www.museidelcentro.mi.it
RENATO GUTTUSO opere della Fondazione Francesco Pellin
La più rilevante raccolta di opere pittoriche di Guttuso attualmente esistente per la prima volta in mostra a Milano alla Fondazione Mazzotta con 77 dipinti e 47 disegni realizzati tra il 1931 e il 1986. Orari: 10-19.30, martedì e giovedì 10-22.30. Chiusa il lunedì. Info: www.mazzotta.it
MARIO MERZ
Fino al 27 marzo a Torino, una duplice mostra che celebra cinquant'anni di carriera del pitto-scultore, assemblatore-installatore, costruttore esistenziale e concettuale Mario Merz, alla Galleria civica d'Arte Moderna e Contemporane (info.0114429518) e al Museo d'arte Contemporanea Castello di Rivoli (info.0119565222).