Sul grande schermo
di LifeGate.








Mandaci una mail ›







Per acquistare online i biglietti dei teatri a Milano:
Ciak
Smeraldo
Nazionale


L'intervento di Riccardo Petrella
Interessante è stato dopo il film la conferenza del professor Riccardo Petrella, Docente di Ecologia Umana a Mendrisio, sul tema: Il bene comune: acqua e diritto alla Vita...
 
Passe Partout per l'inferno
Federico ci ha abituato ad un cinema trasgressivo, incisivo, particolare. Un Cinema che si basa sulla forza di chi recita, sulla capacità creativa dell'attore, sulla sua potenzialità nel dare qualcosa di efficace e positivo...
 
Animol
Il Film di Marco Berrini e Martina Parenti ci pone di fronte ad un interrogativo: come è il rapporto dell'Uomo nei confronti ..
 
Le invasioni barbariche
regia di Denys Arcand..
 
Cantando dietro i paraventi
Nelle sale di tutta Italia una favola contro la guerra.
E' uscito il 24 ottobre il nuovo film del maestro Ermanno Olmi.<..
 
Bowling for Columbine
Regia di Michael Moore..
USA 2002 
Un posto nel mondo 2003
Percorsi di cinema e documentazione sociale
15 ottobre – 7 dicembre
..
 
Barbapapà a Milano!
'Piccolo grande cinema' a Milano: la Fondazione Cineteca Italiana ha preparato una bella iniziativa, colorata e pastosa come tutti i cartoni animati...
 
PANORAMICA - I Film di Venezia a Milano
FRONTIERE - I Pardi del Festival di Locarno a Milano

Promosse dal Comune di Milano, Assessorato cultura e musei e dall'Agis Lombardia: sul grande schermo dall'8 al 16 settembre 2003...
 
Venezia: "premiato un bel film di poesia"
Leone d'oro a 'Il ritorno' di Zvjagintsev. Argento al libanese "L'aquilone". Migliore regia è di Takeshi Kitano.
 
1  
2  
3  
4  
Cinema "Oltre il Cinema" di scena nei comuni della provincia di Como
Una rassegna di Cinema per "Andare oltre". Per guardare anche alla Società, a quello che ci circonda, con occhio attento e critico. Questo lo scopo della rassegna "oltre lo sguardo". Dal 9 ottobre 2004 al 28 maggio 2005, in diversi comuni del comasco, saranno proiettati film di qualità, uniti ad interventi di rappresentanti del mondo del Sociale i quali, prendendo spunto dal film, tratteranno tematiche spesso ignorate, ma degne di essere conosciute e valorizzate. Tessera dalla cifra simbolica, che dà diritto a tutte le proiezioni. Info: Coordinamento Comasco per la pace - www.comopace.org ; [email protected] Oltre lo sguardo - www.ecoinformazioni.rcl.it ; [email protected]
Addio Janet Leigh
"Sì, dopo aver girato Psycho non fece mai più la doccia. No, l’acqua non era fredda, Hitchcock si premurò perché la doccia gettasse acqua calda per tutti i 7 giorni di riprese necessari per la scena... Sì, lei era nuda sotto la doccia, ma in nessuna inquadratura, per quanto brevissima, si vedono i capezzoli: problemi di censura, in quel lontano 1960. Bisogna partire da lì, da quella scena - una delle tre o quattro più famose della storia del cinema - per raccontare la vita di Janet Leigh, morta ieri all’età di 77 anni". È morta "serenamente, a casa sua" l'attrice americana Janet Leigh. La notizia è stata data dal portavoce della figlia: Jamie Lee Curtis è stata al capezzale della madre insieme all'altra figlia, Kekky, e a Robert Brandt, secondo marito di Janet Leigh. Dal 1951 al '62 l'attrice era stata moglie di Tony Curtis. Tra i molti film interpretati, 'Safari', 'L'infernale Quinlan'.