Sul grande schermo
di LifeGate.








Mandaci una mail ›







Per acquistare online i biglietti dei teatri a Milano:
Ciak
Smeraldo
Nazionale


Le stelle e i valori del cinema internazionale a Milano
Festival di Locarno e Mostra del Cinema di Venezia.
Anteprime a Milano!..
 
Locarno: brillano i valori
Il festival di Locarno rimane un punto di osservazione da cui guardarsi intorno per scoprire e riflettere sul senso della vita, curiosando tra "sapori" sconosciuti...
 
I vincitori del festival di Giffoni
Wondrous oblivion di Paul Morrisson vince la 33esima edizione del festival salernitano del cinema per i ragazzi...
 
Luci del cinema all'ombra della sera
Le luci della città e del cinema splendono nella sera d'estate.
Una ricca rassegna di cinema all'aperto nelle tre arene Anteo SpazioCinema...
 
Battiato: cinema e musica, in volo oltre il tempo
Ogni film è un'emozione, un ricordo, una sensazione. Ogni canzone è un'emozione, un ricordo, una sensazione.
Una fratellanza, quella tra musica e grande schermo, che da sempre ci avvolge, soffusa come una colonna sonora...
 
Il programma ufficiale di 'Cannes e dintorni'
Cinema d'autore ed emozioni. Ecco il programma ufficiale di Cannes e Dintorni, svoltosi a Milano dall'11 al 18 giugno. Un prezioso vedemecum per la prossima stagione cinematografica...
 
30 film a 'Cannes e dintorni'
Il Festival di Cannes, la croisette più celebre e corteggiata dal cinema internazionale... ..
 
'Blues - The Soul of a man'
C'è la magia di Wim Wenders.
Un regista che dal grande schermo diffonde in sala l'atmosfera e la magia di suoni, musica, immagini nebbiose, silenzi...
 
CANNES E DINTORNI
Il Festival di Cannes, la croisette più celebre e corteggiata dal cinema internazionale. ..
 
'The blues, the soul of a man' di Wim Wenders
Grandi regie per celebrare IL BLUES. THE SOUL OF A MAN, diretto da Wim Wenders e presentato in anteprima al Festival di Cannes 2003...
 
1  
2  
3  
4  
Cinema "Oltre il Cinema" di scena nei comuni della provincia di Como
Una rassegna di Cinema per "Andare oltre". Per guardare anche alla Società, a quello che ci circonda, con occhio attento e critico. Questo lo scopo della rassegna "oltre lo sguardo". Dal 9 ottobre 2004 al 28 maggio 2005, in diversi comuni del comasco, saranno proiettati film di qualità, uniti ad interventi di rappresentanti del mondo del Sociale i quali, prendendo spunto dal film, tratteranno tematiche spesso ignorate, ma degne di essere conosciute e valorizzate. Tessera dalla cifra simbolica, che dà diritto a tutte le proiezioni. Info: Coordinamento Comasco per la pace - www.comopace.org ; [email protected] Oltre lo sguardo - www.ecoinformazioni.rcl.it ; [email protected]
Addio Janet Leigh
"Sì, dopo aver girato Psycho non fece mai più la doccia. No, l’acqua non era fredda, Hitchcock si premurò perché la doccia gettasse acqua calda per tutti i 7 giorni di riprese necessari per la scena... Sì, lei era nuda sotto la doccia, ma in nessuna inquadratura, per quanto brevissima, si vedono i capezzoli: problemi di censura, in quel lontano 1960. Bisogna partire da lì, da quella scena - una delle tre o quattro più famose della storia del cinema - per raccontare la vita di Janet Leigh, morta ieri all’età di 77 anni". È morta "serenamente, a casa sua" l'attrice americana Janet Leigh. La notizia è stata data dal portavoce della figlia: Jamie Lee Curtis è stata al capezzale della madre insieme all'altra figlia, Kekky, e a Robert Brandt, secondo marito di Janet Leigh. Dal 1951 al '62 l'attrice era stata moglie di Tony Curtis. Tra i molti film interpretati, 'Safari', 'L'infernale Quinlan'.