 |
|
Sul grande schermo di LifeGate.
|
|
 |
 |
 |
 |
|
|
 |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
Ciak, l'incanto della natura. Rassegna a Varese |
|
 |
|
Al via oggi la rassegna "Di terra e di cielo", dai viaggi lontani ai film d'inchiesta, il meglio della natura sul grande schermo. |
|
|
|
Varese e provincia, dal 31 marzo al 19 maggio
di Stefano Carnazzi
|
|
|
|
|
Per descrivere con una telecamera l'incanto del pianeta, riscoprire la bellezza e la perfezione della natura, per volare sul verde delle foreste e il blu dei fiumi amazzonici, il grigio delle nuvole, il bianco dei laghi ghiacciati, la rassegna cinematografica Di terra e di cielo oggi è al via, e durerà fino al 19 maggio.
Promossa da FilmStudio '90, CAI e Legambiente, si apre con la proiezione al Cinema Eden di Gavirate di Les pygmées de Carlo di di Radu Mihaileanu, film ecologista girato dall'autore di Train de vie tra le tribù dei pigmei africani.
Sono proposti film e documentari premiati ai maggiori festival e incontri con registi ed esponenti dell'ambientalismo. Sarà l'occasione di rivedere sul grande schermo Il popolo migratore di Jacques Perrin, a cui LifeGate Ambiente ha dedicato un'anteprima e uno speciale approfondimento (nella rubrica ANIMALI: Uomo, animale e ambiente).
Tra le altre pellicole protagoniste, La ragazza delle balene di Niki Cairo, il pacifista Kukushka di Alexander Rogozhkin - miglior film e miglior regia al Festival di Viareggio e Aquila d'oro a Mosca -, Forest medicine: Amazzonia di Jimmy Melendez e Alessandra Speciale, Fragole e sangue girato da Luigi Cammarota nel Parco dello Stelvio, Puszta, opera premiata al Sondrio Film Festival, Breeze - vento nel parco - un video di sensazioni sulla natura dove il fluire delle quattro stagioni è evocato da suoni e immagini di orchidee, farfalle, volpi, daini...
La manifestazione si svolgerà nelle sale cinematografiche di Varese, Gavirate, Malnate, Azzate e l'Aula Magna dell'Università dell'Insubria.
Di terra e di cielo: Cinema, ambiente, natura, esplorazione. Dal 31 marzo al 19 maggio. Info: 0332 830053
|
|
|
|
 |
Cinema "Oltre il Cinema" di scena nei comuni della provincia di Como
|
Una rassegna di Cinema per "Andare oltre". Per guardare anche alla Società, a quello che ci circonda, con occhio attento e critico. Questo lo scopo della rassegna "oltre lo sguardo". Dal 9 ottobre 2004 al 28 maggio 2005, in diversi comuni del comasco, saranno proiettati film di qualità, uniti ad interventi di rappresentanti del mondo del Sociale i quali, prendendo spunto dal film, tratteranno tematiche spesso ignorate, ma degne di essere conosciute e valorizzate. Tessera dalla cifra simbolica, che dà diritto a tutte le proiezioni.
Info:
Coordinamento Comasco per la pace - www.comopace.org ; [email protected]
Oltre lo sguardo - www.ecoinformazioni.rcl.it ; [email protected]
|
Addio Janet Leigh
|
"Sì, dopo aver girato Psycho non fece mai più la doccia. No, l’acqua non era fredda, Hitchcock si premurò perché la doccia gettasse acqua calda per tutti i 7 giorni di riprese necessari per la scena... Sì, lei era nuda sotto la doccia, ma in nessuna inquadratura, per quanto brevissima, si vedono i capezzoli: problemi di censura, in quel lontano 1960.
Bisogna partire da lì, da quella scena - una delle tre o quattro più famose della storia del cinema - per raccontare la vita di Janet Leigh, morta ieri all’età di 77 anni".
È morta "serenamente, a casa sua" l'attrice americana Janet Leigh. La notizia è stata data dal portavoce della figlia: Jamie Lee Curtis è stata al capezzale della madre insieme all'altra figlia, Kekky, e a Robert Brandt, secondo marito di Janet Leigh. Dal 1951 al '62 l'attrice era stata moglie di Tony Curtis. Tra i molti film interpretati, 'Safari', 'L'infernale Quinlan'. |
|
|
|
|