 |
|
Sul grande schermo di LifeGate.
|
|
 |
 |
 |
 |
|
|
 |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
Le stelle e i valori del cinema internazionale a Milano
|
|
Festival di Locarno e Mostra del Cinema di Venezia.
Anteprime a Milano! |
|
|
|
di Stefano Carnazzi
|
|
|
|
|
Non si sono ancora spenti i riflettori sui film del 56esimo Festival di Locarno, dove hanno brillato i valori più delle stelle, che già siamo nel vivo della 60a Mostra d'arte cinematografica di Venezia, con le sue star, i film in gara per il leone d'oro e Mario Monicelli a presiedere la giuria.
Il pubblico milanese vedrà in anteprima, dall'8 al 16 settembre, i film di Locarno e Venezia. È un'iniziativa del Comune di Milano, Assessorato cultura e musei, e dell'AGIS Lombardia.
Per seguire il ricco programma della manifestazione milanese di oltre 60 titoli si potrà scegliere tra il biglietto e due tipi di abbonamento. Gli abbonamenti si potranno acquistare dal 6 settembre presso il nuovo Punto informazioni all'Ottagono in galleria Vittorio Emanuele (che, piccola anteprima, apre domani) e presso Anteo SpazioCinema, Colosseo Multisala, multisala Plinius e Ducale.
Nel Punto informazioni sarà possibile ricevere informazioni sui film in programma, sulle iniziative collaterali, sulle sale e visitare la mostra fotografica "Stelle e Leoni" dedicata alla Mostra del cinema di Venezia.
Su LifeGate.it sono on-line speciali sul Festival di Locarno e sulla Mostra del cinema di Venezia, con link, approfondimenti, ed esclusivi highlights.
Da quest'anno è possibile prenotare on line sul sito www.lombardiaspettacolo.com la tessera di abbonamento per la "Panoramica dei film di Venezia a Milano" e per "Frontiere, i Pardi del Festival di Locarno a Milano".
Compilando e inviando "Scheda di prenotazione on-line" in tutte le sue parti riceverete per posta elettronica la conferma di avvenuta prenotazione.Presentandovi presso la Libreria dell'Anteo spazioCinema (via Milazzo, 9 - Milano) con la conferma stampata potrete ritirare la vostra tessera al prezzo stabilito di Euro 40.00, infatti la prenotazione delle tessere è assolutamente gratuita.Il ritiro degli abbonamenti prenotati dovrà avvenire esclusivamente da sabato 30 agosto (dalle ore 14,30 alle ore 21,30) a giovedì 4 settembre (dalle ore 14,30 alle ore 21,30).
|
|
|
|
 |
Cinema "Oltre il Cinema" di scena nei comuni della provincia di Como
|
Una rassegna di Cinema per "Andare oltre". Per guardare anche alla Società, a quello che ci circonda, con occhio attento e critico. Questo lo scopo della rassegna "oltre lo sguardo". Dal 9 ottobre 2004 al 28 maggio 2005, in diversi comuni del comasco, saranno proiettati film di qualità, uniti ad interventi di rappresentanti del mondo del Sociale i quali, prendendo spunto dal film, tratteranno tematiche spesso ignorate, ma degne di essere conosciute e valorizzate. Tessera dalla cifra simbolica, che dà diritto a tutte le proiezioni.
Info:
Coordinamento Comasco per la pace - www.comopace.org ; [email protected]
Oltre lo sguardo - www.ecoinformazioni.rcl.it ; [email protected]
|
Addio Janet Leigh
|
"Sì, dopo aver girato Psycho non fece mai più la doccia. No, l’acqua non era fredda, Hitchcock si premurò perché la doccia gettasse acqua calda per tutti i 7 giorni di riprese necessari per la scena... Sì, lei era nuda sotto la doccia, ma in nessuna inquadratura, per quanto brevissima, si vedono i capezzoli: problemi di censura, in quel lontano 1960.
Bisogna partire da lì, da quella scena - una delle tre o quattro più famose della storia del cinema - per raccontare la vita di Janet Leigh, morta ieri all’età di 77 anni".
È morta "serenamente, a casa sua" l'attrice americana Janet Leigh. La notizia è stata data dal portavoce della figlia: Jamie Lee Curtis è stata al capezzale della madre insieme all'altra figlia, Kekky, e a Robert Brandt, secondo marito di Janet Leigh. Dal 1951 al '62 l'attrice era stata moglie di Tony Curtis. Tra i molti film interpretati, 'Safari', 'L'infernale Quinlan'. |
|
|
|
|