 |
|
Sul grande schermo di LifeGate.
|
|
 |
 |
 |
 |
|
|
 |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
Milano Film Festival |
|
A Milano, dal 12 al 21 Settembre al Piccolo Teatro di Milano e al Castello Sforzesco, da mattina a notte fonda. |
|
|
|
di Stefano Carnazzi
|
|
|
|
|
51 cortometraggi selezionati e 5 lungometraggi... Il Salon des Refusés dal 13 al 20 Settembre, nella suggestiva cornice del fossato del Castello Sforzesco, a pochi passi dal Teatro Strehler, verrà organizzato un ciclo di proiezioni dedicato ai cortometraggi non selezionati.. Bar, dj e vj set...
Sono arrivati a Milano molti giovani studenti di cinema, registi, attori provenienti da tutto il mondo per quest'edizione del Milano Film Festival, organizzato da Esterni. E' diventato un luogo di incontro internazionale, tra le sale tutte piene, con giovani registi coreani e russi che si scambiano idee, che si conoscono...
Milano Film Festival propone tanti film (corti e lunghi) davvero innovativi. Continuano ad arrivare registi da tutto il mondo a presentare i loro film per commentarli con il pubblico in sala. Fuori dallo Strehler concerti e dj set coinvolgono la piazza mentre nell'inedita cornice del fossato del Castello si proiettano molti film non selezionati per il concorso al Salon des Réfusés e i vj accompagnano con le loro immagini la musica dei dj.
Il tutto accompagnato da bookshop e bar trattoria per trascorrere piacevoli momenti di relax.
Il concorso internazionale di corti e lungometraggi di Milano Film Festival si presenta forte di due dati importanti: il primo, molti dei registi che nel corso degli anni lo hanno reso unico agli occhi di critica e pubblico sono ritornati, hanno portato nel frattempo le loro opere in giro per il mondo, sono diventati spesso, da giovani autori di "corti", maturi autori di lungometraggi. Il secondo dato: le opere selezionate quest’anno, come è accaduto nelle passate edizioni, entreranno, all’indomani del festival, a far parte del progetto di ridistribuzione cinematografica del Milano Film Festival, che le porterà in giro per l’Italia e l’Europa creando così un nuovo circuito distributivo per il cinema di qualità.
Info e programmi: L'edizione 2003 sull'ottimo sito di Esterni
Tutti i "corti" e i film in concorso |
|
|
|
 |
Cinema "Oltre il Cinema" di scena nei comuni della provincia di Como
|
Una rassegna di Cinema per "Andare oltre". Per guardare anche alla Società, a quello che ci circonda, con occhio attento e critico. Questo lo scopo della rassegna "oltre lo sguardo". Dal 9 ottobre 2004 al 28 maggio 2005, in diversi comuni del comasco, saranno proiettati film di qualità, uniti ad interventi di rappresentanti del mondo del Sociale i quali, prendendo spunto dal film, tratteranno tematiche spesso ignorate, ma degne di essere conosciute e valorizzate. Tessera dalla cifra simbolica, che dà diritto a tutte le proiezioni.
Info:
Coordinamento Comasco per la pace - www.comopace.org ; [email protected]
Oltre lo sguardo - www.ecoinformazioni.rcl.it ; [email protected]
|
Addio Janet Leigh
|
"Sì, dopo aver girato Psycho non fece mai più la doccia. No, l’acqua non era fredda, Hitchcock si premurò perché la doccia gettasse acqua calda per tutti i 7 giorni di riprese necessari per la scena... Sì, lei era nuda sotto la doccia, ma in nessuna inquadratura, per quanto brevissima, si vedono i capezzoli: problemi di censura, in quel lontano 1960.
Bisogna partire da lì, da quella scena - una delle tre o quattro più famose della storia del cinema - per raccontare la vita di Janet Leigh, morta ieri all’età di 77 anni".
È morta "serenamente, a casa sua" l'attrice americana Janet Leigh. La notizia è stata data dal portavoce della figlia: Jamie Lee Curtis è stata al capezzale della madre insieme all'altra figlia, Kekky, e a Robert Brandt, secondo marito di Janet Leigh. Dal 1951 al '62 l'attrice era stata moglie di Tony Curtis. Tra i molti film interpretati, 'Safari', 'L'infernale Quinlan'. |
|
|
|
|