Sul grande schermo
di LifeGate.








Mandaci una mail ›







Per acquistare online i biglietti dei teatri a Milano:
Ciak
Smeraldo
Nazionale

Luci del cinema all'ombra della sera    
Le luci della città e del cinema splendono nella sera d'estate.
Una ricca rassegna di cinema all'aperto nelle tre arene Anteo SpazioCinema. Per gli Associati LifeGate, riduzioni sui biglietti e vantaggi.

     
di      

          
Una tiepida sera estiva, in città. La luce chiara che va spegnendosi. Due passi nel cuore di Milano... sono gli spunti migliori per una serata di cinema sotto le stelle. Ecco la rassegna di cinema all'aperto organizzata da Anteo SpazioCinema, a Milano.

In tre luoghi estremamente suggestivi del centro, il Chiostro dei Glicini presso l'Umanitaria, il cortile del Conservatorio e il nuovissimo spazio-giardino del Teatro Litta, dal 20 giugno al 7 settembre sui grande schermo si proiettano film, musica - un'emozione sempre fresca e un'occasione lunga tutta l'estate.

Negli 80 giorni di programmazione, 144 film su tre grandi schermi e impianti audio Dolby surround, 238 spettacoli; al Conservatorio, 38 concerti prima del film; punti di ristoro e... tre gemme. Tre anteprime nazionali: 'Open Hearts' di Susanne Bier all'Umanitaria il 9 luglio, l'affascinante, atteso e imperdibile 'NaQoyQatsi' del duo Godfrey Reggio - Philip Glass (col violoncello di Yo-Yo-Ma) il 19 luglio al Conservatorio, e 'Appuntamento a Belleville', film d'animazione del francese Sylvain Chomet, a Ferragosto al Conservatorio. Il biglietto costa 5.50 euro.

Per tutti gli Associati LifeGate con Supporter Card e Free Card, il biglietto è 4 euro.

Le tre arene:
  • ARIANTEO CONSERVATORIO - via Conservatorio 12, Milano
    Il programma.

  • ARIANTEO TEATRO LITTA - via Illica angolo Foro Bonaparte, Milano (vicino c.so Magenta)
    Il programma.

  • CHIOSTRI DELL'UMANITARIA - via Daverio 7, Milano (zona Palazzo di Giustizia)
    Il programma.
Il buio in sala sarà il fresco della sera. Buona visione.

Cinema "Oltre il Cinema" di scena nei comuni della provincia di Como
Una rassegna di Cinema per "Andare oltre". Per guardare anche alla Società, a quello che ci circonda, con occhio attento e critico. Questo lo scopo della rassegna "oltre lo sguardo". Dal 9 ottobre 2004 al 28 maggio 2005, in diversi comuni del comasco, saranno proiettati film di qualità, uniti ad interventi di rappresentanti del mondo del Sociale i quali, prendendo spunto dal film, tratteranno tematiche spesso ignorate, ma degne di essere conosciute e valorizzate. Tessera dalla cifra simbolica, che dà diritto a tutte le proiezioni. Info: Coordinamento Comasco per la pace - www.comopace.org ; [email protected] Oltre lo sguardo - www.ecoinformazioni.rcl.it ; [email protected]
Addio Janet Leigh
"Sì, dopo aver girato Psycho non fece mai più la doccia. No, l’acqua non era fredda, Hitchcock si premurò perché la doccia gettasse acqua calda per tutti i 7 giorni di riprese necessari per la scena... Sì, lei era nuda sotto la doccia, ma in nessuna inquadratura, per quanto brevissima, si vedono i capezzoli: problemi di censura, in quel lontano 1960. Bisogna partire da lì, da quella scena - una delle tre o quattro più famose della storia del cinema - per raccontare la vita di Janet Leigh, morta ieri all’età di 77 anni". È morta "serenamente, a casa sua" l'attrice americana Janet Leigh. La notizia è stata data dal portavoce della figlia: Jamie Lee Curtis è stata al capezzale della madre insieme all'altra figlia, Kekky, e a Robert Brandt, secondo marito di Janet Leigh. Dal 1951 al '62 l'attrice era stata moglie di Tony Curtis. Tra i molti film interpretati, 'Safari', 'L'infernale Quinlan'.