 |
|
Sul grande schermo di LifeGate.
|
|
 |
 |
 |
 |
|
|
 |
 |
|
|
|
 |
 |
 |
|
Altrocinema. Oltre le immagini
Oltre le immagini: diverse cose rimangono a chi a seguito questo Festival...
|
 |
 |
 |
 |
'Altrocinema', una rassegna riuscita.
Ha saputo portare in scena la Società nelle sue pieghe più profonde e nascoste (e purtroppo sovente ignorate dai media e dai più!), con lavori sostanzialmente di buona qualità...
|
 |
 |
 |
 |
Video Festival "Città di Vercelli"
Mossi dalla pura voglia di fare qualcosa di positivo, un gruppo di amici hanno messo in piedi un qualcosa che ha sapotuo raggiungere buoni livelli tecnici...
Vercelli 9 - 11 giugno 2004
|
 |
|  |
 |
Vercelli Video Festival. Osservazioni
Una rassegna positiva davvero. Una dimostrazione (se ancora ce ne fosse bisogno!) che le idee di qualità pagano più dei grandi mezzi senza idee...
|
 |
|  |
 |
Video Festival "Ciità di Vercelli"
Oltre le immagini..
Vercelli; 9 - 11 giugno 2004
|
 |
|  |
 |
Farhenheit 9/11
Cronaca dei quattro anni della presidenza di George W. Bush
Dopo Bowling for Colombine e l'Oscar, prosegue l'opera di Michael Moore di "emancipazione" del documentario: far uscire questo "genere" dal formato ristretto dello schermo televisivo per affermarsi in sala...
Regia di Michael Moore
Usa, 2004
1h55
|
 |
 |
 |
 |
2046
Sulla base della qualità dell'opera di Wong Kar-Wai, 2046 è stato selezionato a Cannes senza essere stato visto, in fede...
regia di Wong Kar-Way
Con Tony Leung
Hong Kong, 2004
2h00
|
 |
 |
 |
 |
Zivot Je Cudo (La vita è un miracolo) - di Emir Kusturica
Cannes 2004. Nel cinema contemporaneo, la capacità di creare dei veri propri “film-mondo” compete a pochi cineasti. Emir Kusturica è uno di questi...
con Slavko Stimac, Natasa Solack
Serbia, 2004
|
 |
 |
 |
 |
Diarios de Motocicleta - di Walter Salles
Cannes 2004 (Argentina 2003)..
Il Che rivoluzionario con lo sguardo rivolto verso l’infinito al grido di “Hasta la victoria…Siempre”.
|
 |
 |
 |
 |
Notre Musique - Jean-Luc Godard
Cannes 2004 (Francia-Svizzer 2004)..
Tre parti, tre “regni”, chiamati rispettivamente, Inferno, Purgatorio e Paradiso, compongono l’ennesimo film di Jean-Luc Godard presentato nella selezione ufficiale di Cannes tra i film avvenimento fuori concorso.
|
 |
 |
 |
 |
|
|
 |
Cinema "Oltre il Cinema" di scena nei comuni della provincia di Como
|
Una rassegna di Cinema per "Andare oltre". Per guardare anche alla Società, a quello che ci circonda, con occhio attento e critico. Questo lo scopo della rassegna "oltre lo sguardo". Dal 9 ottobre 2004 al 28 maggio 2005, in diversi comuni del comasco, saranno proiettati film di qualità, uniti ad interventi di rappresentanti del mondo del Sociale i quali, prendendo spunto dal film, tratteranno tematiche spesso ignorate, ma degne di essere conosciute e valorizzate. Tessera dalla cifra simbolica, che dà diritto a tutte le proiezioni.
Info:
Coordinamento Comasco per la pace - www.comopace.org ; [email protected]
Oltre lo sguardo - www.ecoinformazioni.rcl.it ; [email protected]
|
Addio Janet Leigh
|
"Sì, dopo aver girato Psycho non fece mai più la doccia. No, l’acqua non era fredda, Hitchcock si premurò perché la doccia gettasse acqua calda per tutti i 7 giorni di riprese necessari per la scena... Sì, lei era nuda sotto la doccia, ma in nessuna inquadratura, per quanto brevissima, si vedono i capezzoli: problemi di censura, in quel lontano 1960.
Bisogna partire da lì, da quella scena - una delle tre o quattro più famose della storia del cinema - per raccontare la vita di Janet Leigh, morta ieri all’età di 77 anni".
È morta "serenamente, a casa sua" l'attrice americana Janet Leigh. La notizia è stata data dal portavoce della figlia: Jamie Lee Curtis è stata al capezzale della madre insieme all'altra figlia, Kekky, e a Robert Brandt, secondo marito di Janet Leigh. Dal 1951 al '62 l'attrice era stata moglie di Tony Curtis. Tra i molti film interpretati, 'Safari', 'L'infernale Quinlan'. |
|
|
|
|